Facebook Pixel
micelio fresco pleurotus

Micelio fresco di Pleurotus sacco 3 lt.

Micelio fresco pioppino

Substrato micelio di pioppino sacco 3 lt.

JBL SINTOMEC  LT.1

JBL SINTOMEC LT.1

Micelio fresco di Pleurotus sacco 3 lt.

Micelio di funghi pleurotus fresco in barattolo

19,69 €
Disponibile
Cod. prod.
8020836006009

Micelio fresco di fungo Pleurotus

METODO DI  COLTIVAZIONE DEL PLEUROTUS SU CEPPO DI LEGNO

Il metodo, inizialmente ideato a livello industriale, ha ora unicamente valore di hobby e si consiglia, di attuarlo usando il nostro micelio (seme) appositamente studiato per tronchetti, come di seguito descritto.

 

NOTE GENERALI

  • Epoca di inoculazione: possibile tutto l’anno ma preferibilmente da aprile a giugno.
  • Messa a dimora dei ceppi inoculati: da agosto ad ottobre.
  • Produzione: dall’autunno alla primavera per 3 anni consecutivi con produzione prevista di funghi pari e oltre il 20% del peso della legna verde ( ½ il 1 anno, 1/3 il 2 anno, 1/6 il 3 anno.
  • Pur potendo usare i legni di tutte le latifoglie, risultati migliori si ottengono con il pioppo.

INCUBAZIONE ED INOCULAZIONE

  • Utilizzare un angolo ben pulito di una stanza fresca, poco usata e buia es. cantina.
  • Stendere un cartone pulito per terra, inumidire e cospargere di micelio ( evitare di pestare ed inquinare il micelio).
  • Disporre un primo strato di ceppi, mettere altri ceppi, altro micelio e di seguito fino a un massimo di 5 strati.
  • Sull’ultimo strato distribuire ancora micelio, coprire con cartone.
  • Ricoprire la massa con sacchi di iuta ben lavati od altri tessuti ben puliti di scarto, inumidire e coprire ancora con un foglio di polietilene senza sigillare.

Se tutto è regolare si inizia ad osservare lo sviluppo del micelio fin dal 15esimo giorno, al termine dell’incubazione (2-3) mesi, i ceppi risultano rivestiti di una patina bianca di odore sgradevole che il più delle volte invade pure i sacchi di iuta, che. In questo caso, sono capaci di produrre funghi.

Maggiori Informazioni
Modello8020836006009