Cura del Pelo e Igiene Cani

Griglia
Tosatrice andis pm-1
87,96 €
ALLERMYL SHAMPOO VIRBAC ML.200
17,20 €

Non Disponibile

SHAMPOO SECCO ALOE  ML.400
8,30 €

Non Disponibile

SHAMPOO SECCO MUSCHIO BIANCO  ML.400
8,30 €

Non Disponibile

DEODORANTE LUCIDANTE TALCO  ML.400
8,54 €

Non Disponibile

DETERGENTE IGIENIZZANTE  ALOE LT.1
5,61 €

Non Disponibile

DETERGENTE IGIENIZZANTE  MUSCHIO BIANCO  LT.1
5,61 €

Non Disponibile

DETERGENTE IGIENIZZANTE  PINO SILVESTRE  LT.1
5,61 €

Non Disponibile

DETERGENTE IGIENIZZANTE  LAVANDA  LT.1
5,61 €

Non Disponibile

INGENYA SHAMPOO MANTI CHIARI 250 ML.
10,00 €

Non Disponibile

Articoli 21-30 di 30

Cura del Pelo e Igiene per Cani

Ecco descritti i principali articoli per prendersi cura del proprio amico peloso. Sono nozioni e consigli utili a chi si trova alle prime armi e vorrebbe disporre di tutte le nozioni principali.

Shampoo secco

Lo shampoo secco per cani e gatti è un prodotto cosmetico utile per la pulizia degli animali senza doverli bagnare, soprattutto in situazioni in cui il bagno tradizionale non è possibile o comunque difficile da effettuare.

Formula delicata

Il prodotto deve essere delicato sulla pelle del cane o del gatto, senza irritarla o provocare secchezza e prurito. Inoltre, è importante che non contenga ingredienti dannosi o tossici.

  • Assorbimento del sebo. Lo shampoo secco agisce assorbendo l'eccesso di sebo sulla pelle e sul pelo dell'animale, rendendoli più puliti e profumati.
  • Azione deodorante. Uno shampoo secco può anche avere una funzione deodorante, eliminando gli odori sgradevoli che si possono accumulare sul pelo dell'animale.
  • Facile utilizzo. Lo shampoo secco si presenta solitamente in forma di spray o polvere da applicare sul pelo dell'animale e massaggiare delicatamente per distribuire il prodotto. Successivamente, si pettina il pelo per rimuovere gli eventuali residui.
  • Versatilità. Lo shampoo secco può essere utilizzato su cani e gatti di qualsiasi razza e taglia, anche su quelli con la pelle delicata o soggetti ad allergie.

Lo shampoo secco per animali è un prodotto molto utile anche per i toelettatori, poiché permette di pulire e profumare l'animale in modo rapido e senza doverlo bagnare.

Tosatrice per cane e gatto

Le tosatrici per cani e gatti sono strumenti fondamentali per il grooming degli animali domestici. Ecco alcune caratteristiche da considerare:

  1. Potenza del motore. Una tosatrice potente consente di tagliare il pelo più spesso e resistente, ma potrebbe essere anche più pesante e rumorosa;
  2. Lame. Le tosatrici possono avere lame fisse o intercambiabili, in acciaio inox o ceramica. Le lame intercambiabili permettono di cambiare facilmente il taglio in base alle esigenze di pelame;
  3. Velocità. Alcune tosatrici possono avere più velocità, utile per adattarsi alla lunghezza del pelo o per il taglio di parti delicate come le orecchie o il naso;
  4. Rumorosità. E importante scegliere una tosatrice con un livello di rumore accettabile per il proprio animale, in modo da evitare stress e ansia;
  5. Ergonomia. Una buona tosatrice dovrebbe essere leggera e comoda da impugnare per evitare fatica e stress al tosatore.

Tipologie di tosatrici per cani e gatti presenti sul mercato.

  • Tostatrice a filo: la più comune, utilizza un filo metallico che ruota ad alta velocità per tagliare il pelo;
  • Tostatrice a lame intercambiabili: queste tosatrici utilizzano lame rimovibili che possono essere facilmente sostituite per un taglio diverso;
  • Tostatrice a batteria: queste tosatrici sono più portatili e leggere, ideali per il taglio di parti delicate come la testa o le zampe, ma potrebbero essere meno potenti rispetto a quelle a filo;
  • Tostatrice a testina: sono tosatrici professionali utilizzate dai groomer, con testina di taglio regolabile per un taglio preciso e uniforme.

In generale, è importante scegliere una tosatrice di buona qualità e adatta alle esigenze del proprio animale, e seguire le istruzioni per l'uso e la manutenzione per garantire una corretta e sicura tosatura.