Animali da Compagnia

Griglia
Snack alla mela
1,04 €
SERESTO COLLARE PER CANI + 8 KG.
45,82 € 57,26 €
MURNIL TABS BAYER GR.40
12,20 €
Primo latte gattino Bayer  gr.200
11,59 €
Primo latte cucciolo cane Elanco gr. 250
17,97 €
DOGVILLA 90 CUCCIA
146,28 €
DOGVILLA 70 CUCCIA
128,59 €
Ciotola in ceramica MILAN
14,52 € 15,98 €
Ciotola in ceramica JUVENTUS
15,98 €
Casetta in legno robusto Tiffi
17,20 € 18,91 €
Casetta in legno per uccellini
17,20 €
Deodorante lettiera Furetto MARSHALL FERRET ODOR REMOVER 237 ml
12,25 €
Pulisci orecchie furetto MARSHALL ml 118
11,83 €
MARSHALL Deodorizzante Deiezioni furetti BI-ODOR
13,02 €
indoor sterlised bocconcini gatto
1,16 €
Crocchette Almo con manzo
1,16 €
Alimento umido in patè Medium Adult Royal Canin 410 gr.
3,84 €
gastrointestinal kitten royal canin 195 gr
4,15 €
royal canin gatto diabetic umido 85 gr
1,65 €
Snack Hypoallergenic Dog 230 gr. Royal canin
7,20 €

Avere un animale da compagnia: Il Collegamento tra Affetto e Salute

Avere un animale da compagnia, oltre a portare gioia e affetto, offre una serie di benefici per la salute fisica e mentale delle persone, con la pet therapy che emerge come un'approccio terapeutico sempre più riconosciuto scientificamente. Numerose ricerche dimostrano che l'interazione con gli animali può influenzare positivamente diversi aspetti della nostra vita.

 

Lo dice anche uno Studio Scientifico sulla Depressione.

 

Uno studio pubblicato sul Journal of Psychiatric Research ha esaminato gli effetti della presenza di animali domestici sulla salute mentale delle persone con disturbo depressivo maggiore.

I risultati hanno mostrato una significativa riduzione dei sintomi depressivi nei partecipanti che interagivano regolarmente con i loro animali da compagnia.

Si è riscontrato che la presenza di un animale domestico promuoveva sentimenti di conforto, riduzione dello stress e aumento del benessere psicologico.

"Pet Therapy e Salute Mentale: Come gli Animali Possono Alleviare Ansia e Depressione"

La pet therapy, utilizzata anche in ambito terapeutico, ha dimostrato di avere effetti positivi su pazienti con patologie come l'ansia, la depressione e il disturbo post-traumatico da stress. Gli animali da compagnia agiscono come catalizzatori emotivi, stimolando la produzione di endorfine e riducendo i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress.

Oltre agli aspetti emotivi, l'interazione con un animale può anche migliorare la salute fisica.

Uno studio condotto dall'American Heart Association ha evidenziato una diminuzione della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo in individui che possiedono un animale domestico. La presenza costante di un compagno peloso può incoraggiare uno stile di vita più attivo, con regolari passeggiate e attività fisiche, contribuendo così a una migliore salute cardiovascolare.

 

Responsabilità e Cura degli Animali da Compagnia:

Per preservare e trattare al meglio gli animali da compagnia, è fondamentale fornire loro cure adeguate.

La responsabilità comprende:

  • garantire un'alimentazione equilibrata e di qualità,
  • visite veterinarie regolari,
  • un ambiente sicuro e igienico,
  • nonché amore e attenzioni quotidiane.

La formazione e l'addestramento rispettoso sono essenziali per una convivenza armoniosa, promuovendo un legame forte e sano tra il proprietario e l'animale.

In sintesi, l'avere un animale da compagnia non é solo un'esperienza affettiva.

Si basa su solide evidenze scientifiche che dimostrano come l'interazione con gli animali possa migliorare la salute mentale e fisica delle persone, sottolineando l'importanza di considerare gli animali da compagnia non solo come compagni fedeli, ma anche come preziosi alleati nel promuovere il benessere globale, garantendo nel contempo un ambiente di cura e rispetto nei loro confronti.