In questo articolo vedremo assieme quali sono gli aspetti da prendere in considerazione nell'installazione di polli e galline da cortile.
Grazie a queste informazioni, potrai prendere una decisione adatta alle tue esigenze.
La zootecnia da cortile è una forma di allevamento animale a livello locale o regionale che si concentra su piccoli gruppi di animali, come polli, conigli, maiali e altri animali da cortile.
La zootecnia da cortile può essere praticata a scopo ricreativo, commerciale o educativo.
Gli allevatori praticano la selezione di animali con caratteristiche particolari e sostenibili, come la resistenza alle malattie, la produttività, la rusticità e la qualità della carne.
Inoltre, gli allevatori zootecnici :
La zootecnia da cortile può avere un impatto positivo sulla comunità limitrofa.
Ad esempio, l'allevamento di animali locali può fornire cibo vicino a casa, ridurre l'impatto ambientale dovuto al trasporto di alimenti e aiutare le comunità a diventare più autosufficienti.
Inoltre, l'allevamento di animali può fornire opportunità di impiego e di apprendimento ai giovani e può contribuire a mantenere la biodiversità.
Grazie alla zootecnia da cortile, possiamo contribuire a costruire un futuro più sostenibile.
Prima di installare galline e polli nel tuo cortile, assicurati di conoscere le normative comunali, provinciali e regionali in materia di allevamento di animali da cortile. Inoltre, assicurati di sapere quali specia di animali da cortile sono consentiti e in che misura.
Ad esempio, le leggi sull'allevamento di animali da cortile:
Scegli attentamente le razze di galline e polli da acquistare.
Le galline e i polli che acquisti devono avere almeno sei settimane di età. È importante assicurarsi che siano abbastanza grandi da sopravvivere nella loro nuova casa. In Italia le razze di galline e polli più comuni sono la Livornese, la Padovana, la Rossa delle Valli, la Penedesenca e la Lakenvelder. Oltre a queste, ci sono anche molte altre varietà tra cui scegliere. Chiedi consiglio ad un allevatore zootecnico affidabile.
Scegli un luogo sicuro e soleggiato nel tuo cortile per la tua voliera. Assicurati che la voliera che intendi acquistare:
Installa la voliera e assicurati che sia ben ancorata al terreno. Utilizza pali di legno o di metallo per sostenere la voliera.
Installa un nido per le galline e un apposito abbeveratoio per i polli.
Assicurati di fornire mangime e acqua di qualità per le tue galline e polli.
Il fabbisogno giornaliero di nutrimento per polli e galline varia a seconda della razza, del sesso e dell'età. In generale, gli adulti avranno bisogno di circa 100-150 grammi di mangime al giorno, mentre i polli giovani avranno bisogno di circa 80-100 grammi di mangime al giorno. Un'alimentazione equilibrata per i polli e le galline dovrebbe contenere un buon equilibrio di proteine, grassi, vitamine e minerali. Le proteine devono rappresentare circa il 18-20% della dieta, i grassi circa il 3-5% e le vitamine e minerali dovrebbero essere circa lo 0,3-0,5%.
La dieta dei polli e delle galline può variare in base alla stagione. Durante l'inverno, le temperature più basse possono causare una diminuzione del metabolismo, quindi la loro dieta dovrebbe essere ricca di grassi e proteine per mantenere un livello di energia sufficiente. I cereali, come la crusca, possono aiutare a fornire energia e calorie extra. Durante la primavera e l'estate, invece, è importante fornire ai polli e alle galline un maggior numero di verdure fresche e frutta per aiutarli a integrare piu acqua, vitamine e minerali.
Assicurati di pulire regolarmente le mangiatoie dell'acqua e del cibo per prevenire la diffusione di malattie. Affidati ai migliori mangimi zootecnici per pollame da cortile.
Monitora costantemente le tue galline e polli per assicurarti che siano in buona salute.
Assicurati di proteggere le tue galline e polli dai predatori.
Assicurati di installare una barriera di protezione sotto terra intorno al recinto per impedire ai predatori di entrare. Installa una lampada esterna o una luce notturna per spaventare i predatori oppure un dispositivo di allarme o una sirena in caso di intrusione. Assicurati di tenere sempre la voliera chiusa e di verificare che sia ben chiusa prima di andare a dormire.