In natura ogni organismo vivente ha la sua funzione ed é un anello di una complessa catena.
Sia gli organismi parassiti che gli ausiliari (o utili) hanno il loro posto in questa catena.
In un equilibrio biologico gli esseri sani e ben attrezzati per vivere possono svilupparsi perche gli organismi parassiti sono presenti per distruggere quelli che sono indeboliti, maladattati alle loro condizioni di vita o troppo vecchi.
Avendo delle piante capaci di resistere autonomamente a malattie e parassiti.
Se creiamo le condizioni ottimali la lotta diretta contro parassiti e malattie non sara necessaria che in casi eccezionali.
E una mosca lunga 4-5mm, colore nero brillante,capo giallo rosso con la parte posterior bruna le zampe gialle e ali translucide.
Le uova sono bianche e le larve giallastre lunghe fino a 7mm.
Le larve scavano delle gallerie bruno ruggine riempiendole di deiezioni.
La carota avrà un odore sgradevole e le foglie prenderanno un colore giallo rossastro e moriranno.
Una farfalla di 40-60 mm dalle ali bianche con macchie nere. La larva misura 45mm di colore verde bluastra o giallo verdastra con dei raggi longitudinali gialli e dei piccoli punti neri
Le larve rodono le foglie lasciando generalemente le nervature. Si ha la presenza di deiezioni.
Trattare con il Bacillus Thuringiensis allo stadio di giovani larve. Il Bacillus Thuringiensis é un batterio naturale gia presente nel terreno che funge da bio-insetticida selettivo, attaccando le larve della cavolaia. Completamente innocuo per insetti utili dell’orto.
In caso di forti attacchi, trattare con un prodotto a base di rotenone o piretro.