Facebook Pixel

Sabbie

Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

17 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

17 elementi

per pagina

Sabbie per acquari

Esistono vari tipi di sabbie per acquari, ecco le principali.

1. Sabbia di quarzo.

Questo tipo di sabbia è il più comune e ampiamente utilizzato negli acquari. La sabbia di quarzo è composta da particelle di quarzo bianche o colorate e ha un aspetto naturale e piacevole.
È facile da pulire, non influenza il pH dell'acqua e non interagisce chimicamente con i pesci o le piante dell'acquario. Inoltre, non altera il ciclo dell'azoto, il processo biologico che converte l'ammoniaca in nitrati. La sabbia di quarzo è adatta per la maggior parte degli acquari.

2. Sabbia di corallo.

Questo tipo di sabbia è composto da frammenti di coralli e altri organismi marini. Ha un aspetto naturale e può aiutare a mantenere il pH dell'acqua a un livello più alto, il che lo rende adatto per gli acquari marini o i barriera di coralli.
Inoltre, la sabbia di corallo può contenere calcio e carbonati, che possono essere utili per le piante e i coralli.

3. Sabbia di aragonite.

Questa sabbia è composta da cristalli di carbonato di calcio e ha una forma simile a quella della sabbia di corallo.
È particolarmente utile per gli acquari marini e i barriera di coralli, in quanto può aiutare a mantenere il pH dell'acqua stabile e ricco di carbonati. Inoltre, la sabbia di aragonite può favorire la crescita di alghe benefiche e coralli.

4. Sabbia di zeolite.

Questo tipo di sabbia è composto da zeoliti, un gruppo di minerali porosi che possono rimuovere l'ammoniaca e altri composti nocivi dall'acqua dell'acquario.
La sabbia di zeolite è particolarmente utile per gli acquari con pesci molto sensibili, che richiedono un'acqua molto pulita.

5. Sabbia di silicato.

Questo tipo di sabbia è composto da silicati, un tipo di minerali che possono favorire la crescita di alghe diatomee.
Le diatomee sono alghe benefiche che si nutrono di nitrati e fosfati, che sono prodotti della decomposizione dei rifiuti biologici nell'acquario. La sabbia di silicato può essere utile per mantenere l'acqua dell'acquario pulita e priva di alghe indesiderate.

Conclusione

In generale, quando si sceglie la sabbia per l'acquario, è importante considerare il tipo di pesci e piante presenti e le loro esigenze.
Inoltre, è importante scegliere una sabbia che sia sicura per gli animali dell'acquario e che non alteri l'equilibrio chimico dell'acqua.